
Se vuoi solo spiagge, cambia blog. Qui trovi la vera Sardegna.
Esperienze vissute e angoli che non troverai sulle brochure.
-
La Torre di Capo Falcone
In questa bellissima giornata di fine ottobre, siamo diretti alla Torre di Capo Falcone. Se non sapete dove sia, vi diamo un indizio: La Pelosa. Esatto, la Torre si trova nella parte alta di Stintino e da lì si può ammirare il mare di fuori e il mare di dentro. Quindi si vedrà anche una…
-
NURAGHE DELLE TOMBE
Un viaggio nel passato Amici di Vado a vivere in Sardegna, oggi vi portiamo in un luogo antico, alla scoperta di un particolarissimo nuraghe, conosciuto anche come il nuraghe delle tombe. Ci troviamo nell’entroterra e il caldo di agosto si fa sentire nonostante il nostro arrivo mattutino. L’ingresso ha un costo di 5 € per…
-
LA CASA FANTASMA
Amici, oggi vi porteremo alla scoperta della Casa Fantasma, una meravigliosa villa abbandonata che compare e scompare in base alla piena del Lago Omodeo. Un secolo fa si decise di realizzare quello che sarebbe poi diventato il più grande lago artificiale d’Europa: il Lago Omodéo, che prende il nome dall’ingegnere (Angelo Omodéo) che lo ha progettato. Il…
-
Tra cielo e mare
Dopo esattamente una settimana dal viaggio di Bosa, abbiamo deciso di tornare per visitare il Nuraghe Appiu o come l’abbiamo chiamato noi: il nuraghe tra cielo e mare. Come vi dicevo già nell’articolo La città del sole, percorrendo la litoranea Alghero-Bosa, all’altezza di Villanova Monteleone, troverai un cartello che segnala questo bellissimo monumento. Siamo entrati…
-
La città del sole
Potrei dire che la primavera è la mia stagione preferita. E’ il raggio di sole dopo una lunga notte, si rinasce insieme alla natura, le giornate si allungano ed inizi a sentire la calda brezza del mare. Siamo a marzo, ancora addormentati dopo un lungo inverno. Anche se “lungo inverno” è un po’ esagerato in…
-
Il guardiano del sole
Erano già 2 anni che provavo a convincere Luca ad adottare un cagnolino. Ma lui diceva sempre che non eravamo pronti per una responsabilità così grande, perché il cane sarebbe rimasto chiuso in casa per tutto il tempo mentre eravamo al lavoro e che avrebbe solo sofferto. Ed ero consapevole che avesse ragione. Dicono che…
-
L’isola dei falchi e dei… sogni
Per il nostro anniversario avevamo deciso di fare un bel viaggio lungo, lontano dalla quotidianità. Dopo alcune ricerche abbiamo pensato di visitare l’altra parte della nostra amata Sardegna. Una mezz’oretta di Google Search e il gioco è fatto… Si parte per l’Isola di San Pietro. Cercare l’albergo su Booking, eventi e ristoranti interessanti… prevedo che…
-
I ladri del cielo
Non ho mai capito le persone che descrivono la Sardegna come una meta esclusivamente estiva. La Sardegna non è un posto incantevole soltanto d’estate. E questo me lo hanno dimostrato i vari autunni di serene giornate, i bellissimi inverni davanti al caminetto e le primavere… Oh! Quelle splendide primavere. Noi amiamo tutte le stagioni e…
-
Le sorprese di Vignola
La sveglia non suona, si sa… di domenica ci si gratta e basta. Ma quel riflesso di sole sul muro ti sveglia come una torcia puntata da un militare. E allora ti giri e ti rigiri nel letto… Alziamoci va… Strisciando le ciabatte in terra mi dico: si va al mare! Una veloce doccia, colazione…
-
I cinghiali viaggiatori conquistano l’asinara
Marinai e profumo di mare… Erano le 8 del mattino. Con lo zaino in spalla, il cappello in testa e gli invincibili Crocs, siamo partiti per l’Asinara. Eravamo felici come due bambini e non avevamo fatto caso alla folla che si spingeva per occupare il posto migliore. Ci siamo allontanati scegliendo i posti all’ombra visto…
-
Castelsardo: Una storia d’amore
Ci sono tanti tipi di amore: l’amore per i genitori, l’amore platonico, quello finto, quello vero, l’amore adolescenziale e l’amore eterno. Ma come si chiama l’amore che uno prova per un luogo? Fateci sapere, siamo veramente curiosi. La città dei miei sogni Vi faccio questa domanda perché un po’ di tempo fa ho scoperto questa…
-
Se il paradiso fosse sulla terra
Weekend di fine ottobre. Come al solito, Luca guardava Google Maps per scegliere la nuova avventura dei cinghiali viaggiatori. Lui ha questo dono nel trovare i posti più belli della Sardegna, utilizzando il satellite del sito. Amo, andiamo a vedere Costa Paradiso! Si trova a un’ora e mezza di macchina e indovina… c’è anche il…
-
Le grotte di nettuno
Cosa fai dopo le feste? In qualche modo devi assolutamente smaltire tutta la roba che ti sei mangiato tra Natale e Capodanno. Noi abbiamo trovato la migliore modalità per farlo. Era sabato mattina, voglia di scendere dal letto pari a zero. Nonostante ciò, con un occhio socchiuso e con la faccia ancora nel cuscino, ho…
-
Il primo giorno in sardegna
Agosto 2016. Il primo giorno di mare sardo. Hai presente la brutta abitudine dei social che ti suggeriscono spesso delle mete bellissime per le vacanze? Con mari celesti, palme imponenti e sabbia finissima? Quante volte ti sei ritrovato al lavoro, nel tuo ufficio triste, con la tua scrivania riempita di fogli e documenti e col…
-
Capo Caccia. Un altro volto.
La fantastica località di Capo Caccia è uno di quei posti da vedere almeno una volta nella vita. Ci sono passata almeno cento volte. Ancora dalla prima sera che sono arrivata in Sardegna, Capo Caccia è diventata una delle mie mete preferite. Era notte. Quella notte buia, illuminata soltanto dalle stelle e dalla luna che,…
-
Il primo blog. La nuova vita.
Non ho la più pallida idea di come si scriva un blog. Non sono una grande scrittrice ma questo non mi fermerà dal raccontarvi le mie avventure in Sardegna. Ho scelto di vivere sull’isola ad agosto 2016, quando per la prima volta ho respirato la sua aria salata e quando la sua sabbia ha incontrato…